Il metodo Simonton, che viene descritto con grande dettaglio nella sezione degli Approfondimenti, è un percorso salutogenico di sostegno, crescita e auto-aiuto, che nasce specificamente in ambiente oncologico ma che si rivolge a tutte le persone che vogliono comprendere come prendersi cura di sé in modo efficace. Il metodo Simonton, che al momento vanta più di 60 anni di esperienza e risultati, permette di incorporare le principale leve di salute identificate dalla scienza, in pratiche di vita quotidiana che riducono la risposta fisiologica da stress, aumentano la spinta vitale e rendono più facile per l’organismo raggiungere nuovi e più salutari equilibri.
Seminari presenziali e online
Il metodo Simonton viene attuato secondo tre modalità principali: i Seminari Intensivi di carattere residenziale, i Seminari di Fine Settimana e i colloqui, le quali possono essere individuali, di coppia o di gruppo in base alle richieste. Si tratta di corsi aperti a tutti, benché gli argomenti trattati si focalizzino sull’esperienza dei pazienti oncologici. I Seminari e i colloqui sono realizzati sia in forma presenziale che online.
Durante i Seminari Intensivi presenziali, della durata di sei giorni, la persona può sperimentare il metodo nella sua interezza, mentre nei Seminari di Fine Settimana, lo stesso programma viene semplicemente suddiviso su tre weekend. Nella modalità online il corso viene svolto in sessioni serali di tre ore durante la settimana, vai alla pagina Eventi per conoscere il calendario.
Nei Seminari (sia in quelli Intensivi che in quelli di Fine Settimana) l’interessato viene invitato a partecipare insieme a una persona di sostegno, per la quale il corso è gratuito. È infatti molto importante che chi attraversa un momento di fragilità rilevante abbia a suo fianco qualcuno che, anche dopo il rientro a casa, condivida lo spirito, l’approccio e gli obiettivi promossi durante questi incontri.
Programma e svolgimento dei Seminari
Il programma tocca tutti i punti chiave del metodo: la speranza e le ragioni per vivere come fondamenta del ritorno alla salute; sviluppare la capacità di sentirsi e di orientarsi verso la gioia; la visualizzazione del processo di guarigione e dei propri obiettivi; dare spazio alla propria saggezza interiore; elaborare una visione della morte che faccia meno paura; riconoscere e mettere in discussione le proprie modalità automatiche di reazione agli eventi; riconoscere e trarre insegnamento dagli eventuali benefici secondari della malattia; favorire l’intimità e una migliore comunicazione nell’ambiente familiare; sottolineare l’importanza del divertimento e del gioco; pervenire alla visione e a un piano di realizzazione del proprio progetto di vita.
I temi del metodo vengono trattati in sessioni plenarie di carattere esplicativo, mentre il lavoro esperienziale viene svolto in piccoli gruppi. Sia chi partecipa in qualità di cliente che la persona di sostegno potranno fare diretta esperienza del processo di trasformazione delle proprie convinzioni limitanti e malsane, già conosciute o che potrebbero emergere durante il corso.
Durante i Seminari ognuno avrà modo di condividere la propria esperienza di vita con gli altri partecipanti, i quali avranno probabilmente vissuto circostanze simili. Si tratta di un’esperienza di crescita personale, sostegno mutuo e di condivisione profonda, dalla quale spesso derivano forti legami e il cui effetto benefico si esplicherà nelle settimane e nei mesi successivi. I partecipanti porteranno inoltre a casa strumenti e nuovi punti di vista che potranno usare nelle circostanze più diverse per il resto della loro vita.
Percorsi personalizzati con il metodo Simonton
Nei colloqui individuali invece, si realizza un lavoro personalizzato di Counseling in cui il metodo Simonton funge da filo conduttore, ma nel quale sono le priorità della persona a venire privilegiate in ogni incontro: per esempio, se nella sessione dedicata alla visualizzazione di autoguarigione, il cliente sente più importante risolvere un problema di scarsa autostima, si lavora sulla sua richiesta e si continuerà con il programma del metodo Simonton negli incontri successivi. L’intenzione è sempre quella di favorire l’espressione della sua natura, pensieri ed emozioni, di sviluppare la sua autonomia e forza interiore, di migliorare la capacità di gestire lo stress, in caso di malattia o di ogni altro tipo di problema, di promuovere la crescita e il potenziale personale e di accrescere la qualità di vita percepita.
Per iscrizioni o informazioni su date e costi riguardanti i Seminari Intensivi o di Fine Settimana in programma, presenziali o online, o sui colloqui individuali o di gruppo, chiamami o scrivimi (email o whatsapp).