Incontro informativo dal titolo Corso dal titolo Ben-essere dei genitori e ben-essere dei figli: una stretta relazione, in collaborazione con la Cooperativa Sociale San Camillo de Lellis, Sassari 15 giugno 2023 ore 16:30, presso la Scuola dell’Infanzia “Marta Mameli”, via Luna e Sole 44.
Relatrice Relatrice dott.ssa Luciana Giordo, Professional Advanced Counselor, Counselor ad approccio psicosomatico e salutogenico con specializzazione nell’ambito socio-sanitario – Counselor Simonton
L’incontro presenta una panoramica sulle conoscenze ad oggi disponibili che riguardano la relazione tra modo di vivere gli eventi e lo stato di ben-essere della persona, di cui la salute costituisce una delle componenti. Si chiariscono le principali leve di ben-essere che promuovono un modo più sano di stare nel mondo per gli adulti e le modalità attraverso le quali queste possano essere trasmesse ai bambini tramite l’esempio, l’educazione e lo sviluppo delle soft skills.
Ingresso gratuito. Per informazioni e iscrizioni: info@coopsancamillo.com – cell. 3492566570
Corso dal titolo Tecniche di relazione d’aiuto come leva di salutogenesi (150 ore per operatori sanitari e socio-sanitari) da ottobre 2022 a giugno 2023. Modalità mista presenziale (Sassari) e online
Tecniche di relazione d’aiuto di approccio psicosomatico per professionisti della relazione d’aiuto e terapeuti di ambito socio-sanitario.
Il corso descrive i circoli viziosi che possono attivarsi tra mente e corpo e illustra come la relazione d’aiuto tra operatore e persona assistita possa essere modulata per interromperli e creare percorsi virtuosi di salutogenesi capaci di incrementare la qualità di vita di tutti gli attori coinvolti. Il corso di 150 ore, che verranno svolte in modalità mista a partire da Ottobre 2022, è realizzato in collaborazione con il Centro Studi, Ricerca e Formazione Discipline Bio-Naturopatiche Mama Terra Sardegna (Sassari). Per informazioni e iscrizioni:
Angela Sanna, Direttrice didattica e Formatrice, del Centro Studi MamaTerra
tel. 3490950661
Roberta Cucciari, Segreteria didattica e amministrativa
tel: 3404871472
Corso dal titolo Tecniche di relazione d’aiuto come leva di salutogenesi (100 ore aperto a tutti), da ottobre 2022 a giugno 2023. Modalità mista presenziale (Sassari) e online
Tecniche di relazione d’aiuto di approccio psicosomatico per persone alla ricerca di nuove chiavi di crescita personale e di concetti e risorse di salutogenesi volti a promuovere una migliore cura di sé. Professionisti di qualunque ambito, operatori olistici, e in genere tutte le persone impegnate nell’accudimento dell’altro a titolo professionale, familiare o di volontariato che desiderano essere più incisivi e nel loro lavoro.
Il corso introduce il concetto esteso di salute e chiarisce il ruolo che la relazione d’aiuto esplica nel metterlo in atto. L’insegnamento delle abilità di Counseling e la loro applicazione pratica forniscono un ’occasione di crescita personale e permettono al contempo di acquisire profondità ed efficacia nel sostegno all’altro. Il corso di 100 ore, che verranno svolte in modalità mista a partire da Settembre 2022, è realizzato in collaborazione con il Centro Studi, Ricerca e Formazione Discipline Bio-Naturopatiche Mama Terra Sardegna (Sassari). Per informazioni e iscrizioni:
Angela Sanna, Direttrice didattica e Formatrice, del Centro Studi MamaTerra
tel. 3490950661
Roberta Cucciari, Segreteria didattica e amministrativa
tel: 3404871472
Corso dal titolo Arricchire il ruolo di chi si prende cura
Corso di formazione di elementi di counseling di approccio psicosomatico per i volontari dell’Associazione Oncologica San Bassiano. Il corso, focalizzato sull’ambito socio-sanitario, includerà elementi di ascolto di sé e dei propri bisogni, e permetterà di conoscere e applicare alcune conoscenze di matrice psicosomatica che rendono ricca ed efficace la relazione d’aiuto nei vissuti di malattia. Il corso si svolgerà presso la sede dell’Associazione Oncologica San Bassiano a San Giuseppe di Cassola (VI).
Parte I – 15 Novembre 2022 ore 17:30-19:30
Parte II – 13 Dicembre 2022 ore 17:30-19:30
Corso dal titolo Il Counseling di approccio psicosomatico: il metodo Simonton
Seminari di introduzione al Counseling di approccio psicosomatico e al metodo Simonton, percorso di sostegno e salutogenesi nelle situazioni di malattia, realizzati in seno al Corso di scienze naturopatiche del Centro Studi, Ricerca e Formazione Discipline Bio-Naturopatiche Mama Terra Sardegna (Sassari).
Parte I – Il Counseling di approccio psicosomatico, 22-23 gennaio 2022, ore 9:30-18:30
Parte II – Introduzione al metodo Simonton, 5-6 febbraio 2022, ore 9:30-18:30
Nuovo ciclo di immaginazioni guidate di autoguarigione in base al metodo Simonton dal 1º agosto fino al 30 settembre
Il Simonton Center Europe e i suoi counselor e terapeuti rinnovano per i mesi di agosto e settembre le immaginazioni guidate di utilità comprovata nella facilitazione dei processi di guarigione.
Il calendario delle visualizzazioni sarà il seguente:
Lunedì h 18:30 – 20:00
Martedì h 07:00 – 8:30
Giovedì h 18:30 – 20:00
La partecipazione è gratuita. Per iscrizioni e maggiori informazioni potrete visitare il sito del Simonton Center Europe.
Incontro con Luciana Giordo, il 15 maggio 2021 a Cagliari, presso l’Associazione “Mai più sole contro il tumore ovarico”, in via Baylle 70, dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Dopo un anno di restrizioni riprendono gli incontri presenziali della rassegna Un the con l’esperto, organizzato dalla Società Italiana di Psico Oncologia della Sardegna. Sabato 15 maggio accoglieremo domande e curiosità dei presenti sul modo in cui la psicosomatica e il metodo Simonton possono essere di supporto nel percorso di ritorno alla salute.
Conferenza dal titolo Psicosomatica e cura del Sé, con Luciana Giordo, il 15 febbraio 2020 a Cagliari, presso l’Associazione “Mai più sole contro il tumore ovarico”, in via Baylle 70, dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
In seno alla ciclo di incontri Un the con l’esperto, organizzato dalla Società Italiana di Psico Oncologia della Sardegna, si parlerà della relazione tra mente e corpo nel caso del cancro. Vedremo quali sono i fattori psicologici ed emozionali, le convinzioni e gli atteggiamenti che attivano il “guaritore interno” di ognuno di noi, potenziando di conseguenza i meccanismi naturali di ritorno alla salute.
Conferenze dal titolo “Il Metodo Simonton – Potenziare i naturali processi di guarigione”, con Cornelia Kaspar, direttrice del Simonton Center Europe (SCE) e Luciana Giordo, Counselor in Psicosomatica, Counselo Simonton e referente del SCE per la Sardegna.
- Cagliari, 26 novembre 2019, Mediateca del Mediterraneo – Spazio Eventi al 1º piano, via Goffredo Mameli 164
- Olbia, 27 novembre 2019, Geovillage – Sala Maestrale, Circonvallazione Nord Direzione via Golfo Aranci
Presentazione del libro Il metodo Simonton anticancro (Feltrinelli) e del Corso di Formazione Professionale per Counselor e Terapeuti Simonton.
Il metodo Simonton è un programma di consulenza per persone con il cancro o con altre gravi malattie che desiderano supportare attivamente il loro processo di guarigione e ampliare l’efficacia dei trattamenti.
Obiettivo di questo programma è supportare il malato affinché viva la situazione in autonomia, sviluppando attenzione per sé, speranza e fiducia. Il metodo si avvale di esercizi di meditazione, visualizzazione e ristrutturazione cognitiva, che aiutano a esplorare e cambiare le proprie reazioni allo stress e alla malattia e a trasformare convinzioni malsane in pensieri sani che creano una migliore qualità di vita.
Nel percorso la persona si ricentra sui propri obiettivi, imparando come sostenere il proprio corpo e come dare spazio agli stati vitali di gioia, fiducia e speranza. Si mettono al centro le emozioni al fine di favorire un ambiente familiare e sociale più sereno. Si affronta anche la paura della morte per comprenderla, ridimensionarla e far sì che le proprie energie siano orientate verso la vita.
Il programma non è sostitutivo di nessuna terapia medica o psicologica ed è da intendersi come un percorso di consapevolezza e crescita personale che non sostituisce la terapia medica prescritta, ma la sostiene e la rinforza.
Presentazione del libro Panacea alla Biblioteca Comunale di Florinas (SS), il 7 giugno alle ore 17:30 in Largo Brigata Sassari.
Nuova occasione per parlare del legame tra scelte di vita e salute in un’atmosfera giocosa, grazie a malati immaginari o meno, medici surreali e farmaci mirabolanti. L’ evento è promosso dall’Amministrazione Comunale di Florinas e dalla Biblioteca, in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Coros Figulinas e la Cooperativa Co.Me.S.
Conferenza dal titolo “La salute tra mente e corpo. Il caso del cancro”, Sovizzo (VI), 14 marzo 2019 (in seno alla manifestazione Vivere in Salute, in collaborazione con il Comune di Sovizzo)
Luciana Giordo, counselor in psicosomatica e la dottoressa Maria Luisa Cugudda, medico chirurgo oncologo, hanno fornito una visione integrata dei fattori che promuovono il ritorno alla salute dopo una diagnosi di cancro. Le ultime conoscenze in campo medico, sono state unite ai risultati ottenuti dalla psicosomatica e alle migliaia di casi rilevati di remissioni spontanee. Si è cercato in tal modo di ampliare la comprensione del fenomeno e degli strumenti a disposizione di ciascuno per favorire il ritorno alla salute e la preservazione della stessa.