Il mio lavoro ha l’obiettivo di rendere fruibili al pubblico delle conoscenze sulla salute e degli strumenti di cura di sé che rendono lo spirito più gioioso, la vita più ricca di senso, e il corpo più sano, e che sono utili indipendentemente dal fatto che si sia malati o meno.
Da più di cento anni la Psicosomatica occidentale ci racconta quanto sia intimo e pervasivo il legame tra la nostra vita emozionale e le risposte del nostro organismo e, ai giorni nostri, il numero di evidenze è così elevato che, pur nel silenzio dei media, ormai siamo entrati in un nuovo paradigma, che riguarda l’uomo e la sua salute: quello della complessità.
Ognuno di noi diviene protagonista del suo stato di salute, dal momento che ora siamo consapevoli di avere a disposizione un grande numero di strumenti per preservarlo. E non parlo solo di una dieta più sana o di una regolare attività fisica, ma di costruire passo dopo passo una vita che sia il riflesso della nostra vera natura.
Si tratta di conoscenze preziose, che in gran parte restano tra le pagine delle riviste specializzate e non arrivano al grande pubblico. La mia intenzione è quella di metterle a disposizione di chiunque sia interessato, con un linguaggio semplice e immediato, senza tralasciare la rigorosità con le quali vengono presentate. Aiuto inoltre la persona a trasformare i concetti in scelte di vita reali e in stati emotivi più favorevoli al suo star bene.
Oltre alle mie normali attività, sono felice di mettere a disposizione ulteriori strumenti di conoscenza e miglioramento della qualità di vita:
- Il Blog di questo sito con i riferimenti bibliografici dei vari articoli
- Un romanzo, dal titolo Panacea, che propone il legame tra vita emozionale e salute fisica in modo leggero e divertente
- Libri e film che hanno lo specifico obiettivo di farvi ridere, tutti i giorni, il più possibile. Il divertimento e la risata sono autentiche medicine da assumere ogni giorno. Ecco qui qualche suggerimento per agire prontamente. È l’unica e ferma prescrizione che vi dò.