Trasformare le convinzioni malsane

È frequente che la speranza di guarire o di raggiungere altri obiettivi, la ricerca della gioia e il desiderio di cambiare la nostra vita in modo da sentirci più vivi vengano frustrati da convinzioni limitanti e “malsane” che affondano le loro radici nelle terreno impalpabile delle nostre paure. Queste agiscono alla stregua di zavorre che impediscono il raggiungimento di stati mentali ed emozionali di benessere, e che possono ridurre, in caso di malattia, le possibilità di ritorno alla salute.

Nel metodo Simonton il lavoro di trasformazione delle credenze malsane in pensieri più “sani” costituisce uno dei pilastri del percorso. Si tratta di uno strumento molto potente che può cambiare in pochi minuti il nostro modo di vedere la realtà e riportarci in uno stato di ritrovata fiducia e rinnovata carica.

Si tratta di un’esperienza che, a partire da uno stato di crisi emozionale della persona, a volte non ben definito, vuole giungere al nocciolo dei pensieri che lo alimentano e che rinforzano i suoi sentimenti di disperazione, paura, rabbia e frustrazione. In tal modo una grande sofferenza informe può essere scomposta in una serie di convinzioni malsane più chiare e affrontabili separatamente.

Il passo successivo consiste nel chiarire con il cliente che cosa vorrebbe credere al posto della convinzione malsana e verrà di conseguenza elaborata la corrispondente credenza sana. Quest’ultimo contemplerà la possibilità che il suo desiderio possa realizzarsi, ma accoglierà anche l’eventualità che le cose possano andare in altro modo e che, in quel caso, egli potrà coltivare la fiducia nelle sue risorse e nell’aiuto che avrà intorno a sé per affrontare ciò che verrà.

Il lavoro si completerà con il richiamo quotidiano, eseguito durante o dopo un momento di benessere, delle frasi sane e delle belle sensazioni che queste provocano. Verrà realizzato in modo continuativo durante un arco di tempo che andrà dalle tre alle sei settimane, periodo necessario affinché le convinzioni nelle quali si desidera credere, si trasformino realmente in un nuovo e naturale modo di pensare.  

Per saperne di più, vedi i seguenti articoli:

Possiamo imparare a plasmare la nostra percezione della realtà e a scegliere, tra tanti ipotetici scenari, quello che ci fa stare meglio.

Foto di  Regiane Tosatti da Pexels

Nota: Il Counseling è un percorso di scoperta di sé, dei propri desideri profondi, del proprio potere personale e della persona che vorreste diventare. È un sostegno e una presenza generativa nei momenti di passaggio della vita e nelle decisioni importanti. Il Counseling non è psicoterapia, né un intervento di cura o un’attività sanitaria. Il Counseling è una professione disciplinata dalla Legge n. 4 del 14 gennaio 2013.