Organizzazioni del settore sanitario e socio-sanitario

Il contesto in cui operano le organizzazioni del settore sanitario e socio-sanitario è per sua stessa natura caratterizzato da un alto grado di complessità, dal momento che è necessario che le competenze tecniche si sposino in modo sempre più armonico e virtuoso con quelle umane. E se la disponibilità di strumentazioni e procedure d’avanguardia o per lo meno di buon livello è disponibile in molti punti del nostro Paese, c’è ancora molto da fare per quel che riguarda la cura del fattore umano nei processi aziendali, una più fluida comunicazione delle istanze dei vari stakeholder coinvolti e lo sviluppo di quelle abilità che possano trasformare la relazione d’aiuto in un’ulteriore leva terapeutica.

Nel momento in cui sia la cittadinanza che il legislatore richiedono una progressiva umanizzazione delle cure, in cui:

  • la persona torna al centro di ogni percorso terapeutico insieme alla personale esperienza di malattia e cura che vive
  • la multidisciplinarietà e multiprofessionalità incidono sempre di più nell’efficacia dei processi organizzativi
  • l’educazione alla gestione dello stress e alla promozione della salute sono chiavi di azione fondamentali nella prevenzione, nel contenimento e nell’efficacia delle prestazioni erogate
  • la comunicazione tra strutture sanitarie, socio-sanitarie e cittadinanza, tra ospedali e territorio è sempre più rilevante per una corretta risposta ai bisogni e una buona valutazione dei servizi

la presenza di una figura professionale capace di avere una visione sistemica e di dare risposta alle varie istanze, può rivelarsi un fattore differenziale e decisivo nel contesto aziendale e nel mercato di riferimento.

Contattatemi per una chiacchierata interlocutoria, per raccontarmi da dove partite e quali obiettivi perseguite.



Nota: Il Counseling è un percorso di scoperta di sé, dei propri desideri profondi, del proprio potere personale e della persona che vorreste diventare. È un sostegno e una presenza generativa nei momenti di passaggio della vita e nelle decisioni importanti. Il Counseling non è psicoterapia, né un intervento di cura o un’attività sanitaria. Il Counseling è una professione disciplinata dalla Legge n. 4 del 14 gennaio 2013.